Perché il cloud in azienda?

Il cloud come vantaggio competitivo ai tempi dell'industria 4.0

31 maggio 2017

Il cloud come vantaggio competitivo ai tempi dell'industria 4.0

La tua azienda è pronta per il cloud?

Il termine cloud nell'ambito informatico nasce come sinonimo di innovazione e questa sarà una delle sue principali caratteristiche per tutto il 1900. Oggi viene spesso utilizzato come sinonimo di un insieme di servizi erogati, racchiusi nella più ampia ed estesa definizione di cloud computing.

Quando si parla di cloud, infatti, si fa riferimento a una vasta gamma di servizi informatici (cloud computing può essere tradotto in italiano con “nuvola informatica”) e comprende l'archiviazione, la trasmissione ed elaborazione di risorse e dati, che avviene on demand attraverso una connessione Internet.

Qual è la differenza rispetto ai sistemi tradizionali?

La più grande differenza rispetto a un sistema IT tradizionale si riscontra nella connessione e nella disponibilità delle risorse. In azienda, come nella vita privata, eravamo abituati a pensare che tutti i nostri file e documenti fossero risorse immagazzinate all'interno del nostro computer, smartphone, tablet: sempre disponibili perché allocate in memorie fisse o mobili, ad esempio dischi rigidi interni o esterni, chiavi USB, CD. Con il cloud computing la situazione cambia. Sfruttando questa tecnologia, infatti, l'intero processo di elaborazione, gestione e conservazione dei dati avviene online e si estende a dispositivi differenti e remoti, sistemi distribuiti in tutto il mondo e collegati l'uno all'altro attraverso la rete Internet.

Un esempio pratico di cloud storage, con cui si ha a che fare ogni giorno è la casella di posta elettronica. Un ambiente protetto, cui si può accedere online, collegandosi ad Internet tramite password e consultare la propria corrispondenza, inviando e condividendo contenuti tramit la rete.

Il cloud computing in azienda

Se ci caliamo all'interno di un qualsiasi contesto aziendale, possiamo analizzare quali siano i principali punti di forza del cloud e perché esso può costituire una valida alternativa all'utilizzo di sistemi IT tradizionali.

  • Scalabilità: ogni contesto lavorativo costituisce un habitat a sé stante. Un meccanismo fatto di ingranaggi ad hoc, innestati per contribuire al miglioramento del sistema produttivo di un intero ambiente di lavoro. Il cloud arriva a soddisfare le diverse esigenze aziendali, scegli e paghi solo ciò di cui hai bisogno.
  • Costi: il cloud si può ricondurre al modello pay-per-use. Sulla stessa concezione dei più recenti modelli di licensing, si paga solo ciò che si utilizza, con una conseguente ottimizzazione dei costi aziendali. Nessuna spesa di acquisto e installazione fisica di macchine, server, data center e strumenti, ma solo un canone per il “noleggio” dei servizi necessari allo svolgimento delle proprie attività produttive.
  • Sicurezza: i dati vengono archiviati e conservati in luoghi sicuri, tramite un servizio di backup online che li rende disponibili e fruibili subito, anche in caso di perdite accidentali durante una sessione di lavoro.
  • Industria 4.0: in un percorso verso l'innovazione dell'industria, il cloud si lega saldamente all'industria 4.0 rappresentando una delle “9 tecnologie abilitanti” stilate da Boston Consulting Group

Anche la tua azienda può affacciarsi al mondo del cloud. Sostenuta da una buona connessione, il cloud computing aziendale può rivelarsi la soluzione dedicata per far crescere il tuo business di pari passo allo sviluppo dei tuoi progetti. Hai bisogno di approfondire che cos'è il cloud e come puoi introdurlo nella tua azienda? Scrivici un messaggio completando la form contatti che trovi nel sito o inviaci una email a info@soluzionidigitali.com

Ti interessa ricevere i nostri aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter di SoluzioniDigitali per rimanere aggiornato su tutte le novità!

Iscriviti alla newsletter