I tuoi dati, sai come proteggerli per renderli accessibili nel tempo?

I tuoi dati, sai come proteggerli per renderli accessibili nel tempo?

30 marzo 2017

Un'infrastruttura informatica performante e sicura deve prevedere soluzioni per il backup dei dati, non bisogna accontentarsi di una loro semplice copia.

I tuoi dati, sai come proteggerli per renderli accessibili nel tempo?

Ogni azienda ha un capitale intangibile, che si accumula negli anni e costituisce un valore essenziale, sia per la storicità che per i contenuti che raccoglie: i dati. Preziosi punti di riferimento, i dati costituiscono un valore che l'azienda si costruisce nel tempo, diventando parte integrante di un archivio virtuale sulle cui basi si fonda l'intera conoscenza aziendale.

Pensiamo per un attimo a cosa accadrebbe se tutto questo sapere, raccolto negli anni, venisse danneggiato, o peggio ancora, perso? È sufficiente un danno, un guasto, una manomissione o un malfunzionamento per perdere un'incredibile riserva di dati.

Il panorama non sarebbe dei migliori. Ci si ritroverebbe ad affrontare ed arginare un danno inestimabile, in termini di produttività (non si avrebbe più uno storico cui attingere per la gestione di tutte le proprie attività) e in termini di tempo (come andare a recuperare ciò di cui si ha bisogno, come reperire i dati essenziali?). Una sicura perdita per la propria attività imprenditoriale.

Esistono delle soluzioni per prevenire un rischio così alto? Certo.

Partiamo però dal principio. Una buona struttura informatica deve, per sua costituzione, prevedere un sistema corretto per la gestione dei dati. Questo significa non solo dotarsi di una buona architettura dati, ma anche di un performante sistema di salvataggio e archiviazione: una strategia di backup.

Si può pensare con leggerezza che sia sufficiente eseguire una semplice copia dei dati, per avere un backup efficiente ed affidabile. Non è corretto. Analizziamo insieme alcuni elementi che possono aiutarci a capire perché è importante migliorare il nostro sistema di gestione e archiviazione dei dati.

Sai dove si trovano gli archivi dei tuoi gestionali?

Durante l'attività lavorativa ci ritroviamo spesso a produrre una mole enorme di dati. Ogni giorno la quantità di documenti generati, rielaborati e condivisi è immensa. Dal software per la gestione della contabilità a quello per la fatturazione, dall'archivio di posta al programma per la progettazione ed il design grafico, spesso non si ha un'idea precisa del supporto in cui vengono salvati tutti i dati generati: in quale server, in quale disco o supporto si trovino, forse nel cloud. Il primo consiglio per proteggere i dati è quindi sapere sempre dove si trovano.

Un tuo archivio subisce un danno. Sai come ripristinarlo, senza sottrarre tempo alla tua attività produttiva?

Quando una raccolta di dati si rovina è necessario avviare un processo di ripristino che talvolta può significare perdere tempo prezioso, distogliendo la propria attenzione dalle attività produttive. Per questo è fondamentale scegliere un sistema di backup che sia in grado di ricostruire il sistema informatico nella sua interezza, ripristinando i dati secondo l'ultima versione della copia in possesso.

Hai sempre sotto controllo il processo di backup dei dati?

Il processo di backup comprende una serie di fasi che determinano la qualità della copia dati raccolta. Esistono differenti modelli di archiviazione dei dati e diversi supporti per la loro memorizzazione. Sapere quale tipologia di backup “tratta” i propri dati aziendali è il primo passo per capire come agire in caso di emergenze e qualora sia necessario avviare un ripristino di quanto è stato memorizzato.

Soluzionidigitali progetta sistemi informatici per piccole e medie imprese, aiutando le aziende a costruire un'architettura dei dati performante, sulla base delle differenti esigenze. Vuoi approfondire le soluzioni di backup e valutare quale può essere quella più adatta alla tua azienda? Parliamone, possiamo guidarti verso la soluzione giusta per te.

Ti interessa ricevere i nostri aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter di SoluzioniDigitali per rimanere aggiornato su tutte le novità!

Iscriviti alla newsletter