Industria 4.0 e cloud: innovazione nelle aziende
13 luglio 2017Industria 4.0 e cloud: puntare ad un cambio epocale dal punto di vista delle aziende, supportati da un adeguamento delle reti da parte degli operatori.
Lo sapevi che oggi è potenzialmente possibile trasferire tutte le infrastrutture aziendali nel cloud?
L'integrazione di servizi innovativi all'interno di un'azienda deve essere frutto di una scelta ponderata. L'industria 4.0 si sta rivelando un vero catalizzatore di novità, soprattutto perché coinvolge molti aspetti vicini all'ICT.
L'industria 4.0 mette in primo piano i dati, una risorsa che acquisisce ogni giorno sempre più valore. Fino a qualche anno fa non era infatti possibile sfruttare appieno le potenzialità dei dati, perché elementi non accessibili a tutti a causa di costi elevati e tecnologie poco diffuse per la loro gestione ed interpretazione.
Oggi l'accesso ai dati è più facile, indipendentemente dalla dimensione dell'azienda. Mettendo in primo piano il valore delle risorse aziendali, anche le imprese più piccole hanno la possibilità di entrare in contatto con una mole consistente di dati, che si rivelano un aiuto prezioso nell'elaborazione di strategie di business su misura.
La tecnologia del cloud computing va a supporto dei dati e viene inclusa nella lista delle 9 tecnologie abilitanti della quarta rivoluzione industriale (the Nine Pillars of Technological Advancement) stilata dal Boston Consulting Group. La continua connessione ed interconnessione di persone, attraverso l'uso di dispositivi sempre più smart, contribuisce a creare un network fitto e continuo, un flusso ininterrotto di dati e informazioni che necessariamente richiede un valido sistema per la loro gestione ed elaborazione.
Come gestire al meglio i dati?
Il cloud computing si rivela una tecnologia smart essenziale per la gestione, il supporto, lo storage di dati appartenenti a qualsiasi settore produttivo. Ecco quindi che il cloud trova spazio anche nella gestione dei dati all'interno di aziende operanti in differenti settori, come ad esempio nel manifatturiero e in quello di produzione, una situazione inedita fino ad ora, almeno per molte realtà produttive.
La tecnologia cloud va a supporto dell'esigenza di rielaborazione ed utilizzo dei dati, offrendo un valido supporto alla sempre più crescente loro importanza e si traduce anche nella virtualizzazione delle risorse collegate alle macchine di produzione (Cloud Manufacturing). Ci troviamo davanti a una rivoluzione digitale, che offre strumenti innovativi per aiutarci ad affrontare un mercato in costante sviluppo, a partire dall'analisi dei dati in nostro possesso. Possiamo dire in sintesi che parte della soluzione per sviluppare le nostre attività e dare nuovo slancio alla nostra azienda, è già in nostro possesso.
Il cloud entra in azienda nella maggior parte dei casi come strumento ad integrazione dei sistemi già in uso. Ci sono due casi interessanti per cui il cloud viene implementato a livello produttivo. Il primo caso coinvolge il backup. Ogni azienda effettua sia backup interni che nel cloud. Quale vantaggio in quest'ultimo? Primo fra tutti la delocalizzazione, un backup nel cloud elimina la necessità di spostare fisicamente un supporto (nastro, disco) al di fuori della sede aziendale a scopo precauzionale, per evitare danni causati da eventi distruttivi quali incendi o calamità e da furto e smarrimento del supporto stesso.
In secondo luogo, il cloud viene spesso utilizzato anche nei pannelli di gestione e controllo, dai cockpit degli ERP ai sistemi di monitoraggio dei prodotti antimalware. In questo caso, indipendentemente dal numero di sedi o di location da monitorare, si può fare riferimento ad un “concentratore di dati” nel cloud.
Attualmente molte aziende hanno deciso di spostare i server di posta Exchange nel cloud (sfruttando il servizio Exchange online di Microsoft) con il vantaggio di liberare risorse significative nei sistemi in uso.
Vuoi scoprire come gestire al meglio i dati all'interno della tua azienda, per poterne trarre un vantaggio consistente dalla loro elaborazione? Il cloud computing in azienda può supportarti nella gestione delle tue attività, trasformandosi in un valido sistema di gestione delle risorse. Contattaci per approfondire come sviluppare un servizio cloud nella tua azienda. Scrivici un messaggio compilando la form contatti che trovi nel sito o inviaci una email a info@soluzionidigitali.com