una figura chiave nel settore, il cui compito è far “dialogare” sistemi informatici
31 marzo 2017System Integrator: una figura chiave nel settore, il cui compito è far “dialogare” sistemi informatici già presenti in azienda, allineando le funzionalità delle infrastrutture informatiche ed implementando soluzioni innovative.
System Integrator: perché è importante per l'azienda
Ogni azienda, a seconda del suo campo d'azione e settore, utilizza dei sistemi informatici per il corretto sviluppo ed una puntuale gestione delle proprie attività. La tecnologia è diventata un valido ed indispensabile aiuto nello svolgimento delle differenti mansioni lavorative: proprio per questo spesso c'é bisogno di una figura d'esperienza, che organizzi e gestisca l'intero sistema informatico aziendale.
Si può incontrare a questo punto una figura chiave nel settore, chiamata System Integrator. Scopriamo questo ruolo importante, partendo da 5 domande che ci aiutano ad approfondire ed entrare in contatto con questa figura professionale.
Che cos'è un System Integrator?
Letteralmente si traduce come “integratore di sistemi informatici” e si può descrivere anche come azienda o specialista nell'integrazione dei sistemi. Una figura di notevole esperienza, che si occupa di sviluppare soluzioni per far “comunicare” e “dialogare” correttamente diversi sistemi informatici eterogenei ed impianti. Il ruolo di System Integrator può essere attribuito ad un singolo professionista oppure ad un team, un gruppo di figure tecniche specializzate nella gestione di reti e apparati informatici, che cooperano alla progettazione di un'architettura informatica funzionale alle necessità dell'azienda.
Quando si ha bisogno di un system integrator?
Ogni azienda può avere bisogno di un System Integrator. Si tratta infatti di una figura complementare alle esigenze produttive, che si integra nella realtà aziendale contribuendo all'organizzazione e all'allineamento dell'intero sistema informatico. Si può avere bisogno di un System Integrator per realizzare ed avere sotto controllo la gestione dell'architettura informatica aziendale (hardware e software), per l'amministrazione dei propri sistemi, rete intranet e Internet.
In quali contesti lavora?
Un System Integrator opera nell'ambito IT di aziende di differenti dimensioni, dalle piccole e medie imprese alle grandi società produttive. In base alle sue competenze un System Integrator si occupa nello specifico dell'interazione di impianti informatici progettati per differenti scopi, come ad esempio: sistemi gestionali, CRM, soluzioni VOiP, comunicazione e network aziendale, a livello interno ed esterno.
Perché scegliere un System Integrator per la propria realtà aziendale?
Il valore aggiunto di un System Integrator è il miglioramento che può apportare a livello aziendale. Una figura esperta che sa interagire con i diversi sistemi informatici, può dare il giusto valore all'attività professionale dell'intera azienda. Un System Integrator progetta soluzioni che puntano a sviluppare sinergie tra i diversi impianti già presenti e valuta attentamente e consiglia nuovi impianti, a seconda delle esigenze aziendali. Aggiornato in termini tecnici e supportato da una solida esperienza e professionalità, si impegna non solo per garantire un corretto “dialogo” tra i diversi sistemi informatici aziendali, ma anche per implementare soluzioni innovative e performanti.
Come lavora un system integrator?
Attraverso il metodo induttivo, si considera ogni situazione, a partire dai singoli casi. Forte dell'esperienza costruita nel tempo e sviluppata in progetti legati a differenti contesti, un System Integrator porta con sé un bagaglio di conoscenze che permette di progettare la soluzione adatta, di volta in volta. Non esistono problemi uguali, ma soluzioni comuni.
Un System Integrator si interfaccia con le altre realtà esistenti nell'azienda, andando a stabilire un rapporto proattivo con altri fornitori e partner, finalizzato all'unico obiettivo di fornire un servizio utile alle funzionalità aziendali. L'approccio win-win, caratteristico dell'attività di un System Integrator, si trasforma in un vantaggio vincente, una cooperazione che va a soddisfare i reciproci interessi.
Anche la tua azienda potrebbe avere bisogno di un System Integrator. Approfondisci le caratteristiche di questa figura professionale, leggi nel sito la pagina dedicata al nostro metodo di lavoro e contattaci, potremo valutare insieme una soluzione a misura delle tue esigenze.